Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Pietra, cucina italiana Unesco sarà giusto riconoscimento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Pietra, cucina italiana Unesco sarà giusto riconoscimento

Vinitaly, 'renderà giusto onore al valore identitario'

ROMA, 08 aprile 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo la nazione con il maggior numero di prodotti a denominazione a cui vanno sommati gli oltre 5mila prodotti tipici, che insieme fanno la forza e l'unicità del nostro patrimonio agroalimentare".

Lo ha detto il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra al Vinitaly, a margine dell'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro", tenutosi presso il padiglione Masaf.
    "Insieme al vino la nostra cucina, grazie alle eccellenze frutto di tradizioni millenarie e capacità produttive affinate nel tempo dagli italiani - ha detto La Pietra - sono per tutti noi motivo di orgoglio, di grande riconoscibilità nel mondo e volano economico di eccezionale portata per tutto il sistema Italia.

Per questo l'avvicinarsi del traguardo del riconoscimento - ha detto - è per il Masaf, per il ministro Lollobrigida che sta lavorando quotidianamente per ottenere questo risultato e per tutto il governo Meloni, un appuntamento di estrema rilevanza che renderà il giusto onore al valore identitario della nostra cucina, agricoltura e cultura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza