Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gravidanza da ovulo congelato da 10 anni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

sant'orsola

Gravidanza da ovulo congelato da 10 anni

S.Orsola Bologna, 'prima volta per fecondazione non omologa'

BOLOGNA, 21 gennaio 2016, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Sei gravidanze, due gemellari, con donazioni di gameti volontarie e gratuite, una delle quali con un ovulo congelato da 10 anni. È il risultato del centro di procreazione medicalmente assistita del S.Orsola di Bologna dal 2014, quando fu avviata l'eterologa. Per reperire ovociti si è ricorso anche a ovuli congelati dopo fecondazioni omologhe.
    Per Eleonora Porcu, direttrice, il primo caso in Italia, forse nel mondo: "In letteratura ci sono gravidanze da ovociti congelati da 10 anni, ma per fecondazioni omologhe".
    La gravidanza da ovocita congelato così a lungo - iniziata da circa due mesi - per Porcu è importante perché prova che "è possibile congelare l'ovocita per un tempo così lungo e declinare la tecnica in senso eterologo. Qui si lavora in modo 'autarchico': in futuro cercheremo anche di acquisire gameti dall'estero, ma per ora questo è il modo peculiare e innovativo del nostro lavoro". Uno dei parametri che incidono nella donazione è infatti la compatibilità; quindi la possibilità di allungare i tempi di congelamento degli ovociti aumenta le possibilità di donazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza