Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parma: richiesta di sequestro a 735 mln

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parma

Parma: richiesta di sequestro a 735 mln

Ad avanzarla i curatori fallimentari. Decisione a metà marzo

ROMA, 23 febbraio 2016, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Toccherà a metà marzo al Tribunale civile di Bologna dare il via o meno al maxi-sequestro conservativo di beni avanzato dai curatori fallimentari del Parma Fc. In tutto 735 milioni di euro di risarcimento divisi fra ex amministratori del club dichiarato fallito lo scorso 19 marzo e collegio sindacale.
    Oggi la "Gazzetta di Parma" pubblica l'elenco completo dei 17 ex amministratori finiti nel mirino dei curatori. All'ex presidente Tommaso Ghirardi e all'ex ad Pietro Leonardi viene richiesto un risarcimento di 60 milioni di euro a testa; stessa cifra per gli ex membri del Cda Susanna Ghirardi, Giovanni Schinelli, Alberto Volpi, Alberto Rossi e gli ex sindaci Mario Bastianon e Francesco Sorlini; 40 milioni per il sindaco Osvaldo Francesco Maria Riccobene; 35 per l'ex sindaco Maurizio Magri; 30 per i vecchi componenti del Cda Silvia Serena, Roberto Giuli, Giuseppe Scalia, Roberto Bonzi; 20 per l'ex membro del Cda Arturo Balestrieri e gli ex amministratori di Eventi sportivi spa Andrea Zaglio e Ottavio Martini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza