Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bologna dà l'addio al pittore Cuniberti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bologna dà l'addio al pittore Cuniberti

Lo ricorda sindaco Merola, presenti anche Felicori e Bergonzoni

BOLOGNA, 08 marzo 2016, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati in tanti a dare l'ultimo saluto al pittore Pirro Cuniberti morto a Bologna all'età di 93 anni. Nella cappella di Santa Maria dei Bulgari dell'Archiginnasio si sono ritrovati parenti, amici e cittadini: era presente il gonfalone di Bologna e il sindaco Virginio Merola ha tracciato un ricordo dell'artista, "un uomo legato alla città, che sarà ricordato come creatore di una lingua pittorica poetica unica nel panorama artistico".
    Nella cappella c'erano l'assessore alla Cultura Davide Conte, il direttore della Reggia di Caserta, il bolognese Mauro Felicori, gli ex rettori dell'università Fabio Roversi Monaco e Ivano Dionigi, l'attore Alessandro Bergonzoni, lo scrittore Stefano Benni e il pittore Concetto Pozzati. Cuniberti, nato a Padulle di Sala Bolognese, era allievo all'Accademia di Belle Arti di Guidi, Morandi e Romagnoli. Fu molto legato a Paul Klee che scoprì a Venezia poco dopo la seconda guerra mondiale. Fu tra l'altro l'autore del Logo di Bologna 2000, città europea della cultura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza