Sono stati in tanti a dare l'ultimo
saluto al pittore Pirro Cuniberti morto a Bologna all'età di 93
anni. Nella cappella di Santa Maria dei Bulgari
dell'Archiginnasio si sono ritrovati parenti, amici e cittadini:
era presente il gonfalone di Bologna e il sindaco Virginio
Merola ha tracciato un ricordo dell'artista, "un uomo legato
alla città, che sarà ricordato come creatore di una lingua
pittorica poetica unica nel panorama artistico".
Nella cappella c'erano l'assessore alla Cultura Davide Conte,
il direttore della Reggia di Caserta, il bolognese Mauro
Felicori, gli ex rettori dell'università Fabio Roversi Monaco e
Ivano Dionigi, l'attore Alessandro Bergonzoni, lo scrittore
Stefano Benni e il pittore Concetto Pozzati.
Cuniberti, nato a Padulle di Sala Bolognese, era allievo
all'Accademia di Belle Arti di Guidi, Morandi e Romagnoli. Fu
molto legato a Paul Klee che scoprì a Venezia poco dopo la
seconda guerra mondiale. Fu tra l'altro l'autore del Logo di
Bologna 2000, città europea della cultura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA