Torna a Rimini, giunto alla sua
18esima edizione, il 'Festival del Mondo Antico'. La kermesse si
svolgerà dal 10 al 12 giugno prossimi e sarà intitolata
'Ereditare il futuro, il patrimonio culturale tra memoria e
damnatio' dipanando il tema della memoria, linfa della storia e
dell'identità di popoli e culture.
Il concetto sarà affrontato da diversi punti di vista -
quelli della letteratura, della filosofia, della storia,
dell'arte, dell'archeologia, della religione, dell'economia e
dell'antropologia, e con formule diverse, dalla lectio
magistralis agli incontri a più voci, puntando l'attenzione al
rapporto fra passato e presente e con uno sguardo proiettato sul
panorama internazionale. Protagonisti del Festival, studiosi del
calibro - tra gli altri - di Giovanni Brizzi, Luciano Canfora,
Franco Cardini, Stefano Pivato e Sergio Valzania, oltre al
giornalista Domenico Quirico.
La rassegna riminese dedicherà uno spazio anche ai più
giovani, a partire dai 3 anni, con il 'Piccolo Mondo Antico
Festival'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA