/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vetrina teatro ragazzi E-R nel Ravennate

Vetrina teatro ragazzi E-R nel Ravennate

Accademia Perduta presenta rassegna con 21 spettacoli

BAGNACAVALLO (RAVENNA), 18 giugno 2016, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accademia Perduta-Romagna Teatri presenta la nuova edizione di "Colpi di Scena", vetrina delle nuove produzioni di teatro ragazzi dell'Emilia-Romagna, che si terrà dal 4 al 6 luglio 2016 in diversi spazi di Bagnacavallo, Faenza, Lugo e Cotignola, in provincia di Ravenna.
    Si tratta di 21 nuovi spettacoli, portati in scena da compagnie emiliano-romagnole storiche ed emergenti: tra le altre, la stessa Accademia Perduta-Romagna Teatri, Teatro delle Briciole di Parma, La Baracca di Bologna, Ca' Luogo d'Arte di Reggio Emilia. La rassegna apre e chiude a Bagnacavallo: si parte alle 15 del 4 luglio al Teatro Goldoni con "L'infanzia del mago", una produzione di Accademia Perduta/Ca' Luogo d'Arte; si conclude alle 18.45 del 6 alla Sala ex-Cobar con "H+G" di Alessandro Serra, co-prodotto dalla stessa Accademia Perduta/Romagna Teatri e da Accademia Arte della Diversità/Teatro La Ribalta con Compagnia Teatropersona, insignito dell'Eolo Award come "migliore novità di teatro ragazzi e giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza