'Tra innovazione e tradizione' sarà
il tema del festival della Scienza medica, a Bologna dal 20 al
23 aprile, con la partecipazione di cinque premi Nobel (Jules
Hoffmann, Louis Ignarro, Thomas Lindahl, Edvard Moser e Amartya
Sen per l'Economia), con paese ospite la Germania.
Previsti interventi di Semir Zeki sulla neuro estetica, di
Carlos Schenck con gli studi sul sonno, di Andreas Peschel sulle
infezioni da stafilococco aureo, e di Peter Burns sul mondo
degli ultrasuoni. Tra gli italiani ospiti vi saranno: Elena
Cattaneo, Alberto Mantovani e Michele De Luca, oltre a Fabrizio
Benedetti sulla prospettiva neuro scientifica della relazione
medico-paziente; Arnaldo Benini, sul "perché per ora abbiamo
perso la battaglia contro l'Alzheimer"; Massimo Delledonne sulla
"lettura del Dna"; Pietro Pietrini su genetica e neuroscienza;
Marcello Massimini sui modelli di misurazione della coscienza.
Il festival è promosso da Fondazione Carisbo e Genus Bononiae.
Musei nella città, e l'Università.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA