Avviati nei giorni scorsi, saranno
conclusi il 6 agosto diversi lavori a 12 monumenti nel cimitero
storico della Certosa, grazie a una convenzione scuola-cantiere
tra Istituzione Bologna Musei e Accademia di Belle Arti.
Saranno restaurati la tomba del pittore Giorgio Morandi,
completata nel 1964 per volontà delle sorelle Anna, Dina e Maria
Teresa (un suo busto in bronzo è dello scultore Giacomo Manzù) e
il Monumento agli Internati Militari Italiani nei lager nazisti
realizzato nel 1986, entrambi progettati dell'architetto Leone
Pancaldi, anche lui deportato, a Wietzendorf, da dove previene
un pezzo di filo spinato conservato in un'urna a livello del
prato, che contiene anche ceneri raccolte nel lager di
Hamburg-Ojendorf. Invece, per nove monumenti funerari
dell'Ottocento, esempi di scultura neoclassica già sottoposti a
restauro, sono previsti interventi di manutenzione ordinaria. E'
cominciata nel 1999 la tutela e la valorizzazione della Certosa,
vero e proprio museo a cielo aperto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA