Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funerali Pozzati, amici colorano la bara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Funerali Pozzati, amici colorano la bara

Pittore scomparso nei giorni scorsi a Bologna

BOLOGNA, 03 agosto 2017, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Messaggi colorati di saluto e di ringraziamento, lasciati sulla bara bianca. In questo modo il figlio del pittore Concetto Pozzati, scomparso la sera del 1 agosto a 81 anni, ha voluto che amici e cittadini decorassero il feretro del padre, durante il funerale che si è svolto in mattinata nella cappella dei Bulgari dell'Archiginnasio di Bologna.
    E' stato lo stesso figlio, Jacopo, a mettere a disposizione i pennarelli colorati con i quali i partecipanti hanno scritto, fra le altre cose, 'Ciao Maestro, grazie di tutto, ti voglio bene'. "Vorrei che di mio padre si ricordasse quello che ha fatto di bene per questa città - ha detto ancora il figlio - che amava veramente e che ha portato 20 anni fa sul tetto dell'Europa". Alle esequie ha partecipato, per il Comune, il vicesindaco Marilena Pillati, inoltre sono intervenuti diversi esponenti del mondo politico e culturale della città e anche l'ex sindaco Walter Vitali, nella cui giunta Pozzati fu assessore alla Cultura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza