Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diffama su Fb e viene condannata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Diffama su Fb e viene condannata

Cagliari, giudice civile obbliga psicologa a pagamento 30mila

CAGLIARI, 30 giugno 2018, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Le ha accusate su Facebook, scrivendo nome e cognome, di essere "delinquenti" e "fannullone", di compiere "crimini", di avere "necessità di cure psichiche" e di fare "sesso col gatto", tutto sul suo profilo con post diffamatori. Adesso, in base alla sentenza emessa dal giudice civile di Cagliari, Giorgio Latti, dovrà pagare alle vittime complessivamente 30mila euro, e dovrà subito cancellare i post, pena l'esborso di 100 euro per ogni giorno di permanenza dei messaggi sul social. Protagonista della vicenda una psicologa di circa 50 anni di Reggio Emilia, vittime due sorelle cagliaritane, una anche lei psicologa e l'altra commercialista.
    La vicenda inizia nel 2014 quando le due sarde conoscono un amico della 50enne. Lei però non gradisce e pubblica su Facebook una serie di illazioni sul rapporto tra le sorelle e il suo amico.
    Le cagliaritane "bloccano" l'accesso alle loro bacheche virtuali, sperando che la cosa finisca lì. Invece la professionista ha continuato a bersagliarle per quasi due anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza