Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forbes applaude 'Rinascimento di Rimini'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Forbes applaude 'Rinascimento di Rimini'

'Meta turistica culturale nel segno di Federico Fellini'

RIMINI, 18 dicembre 2019, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il nuovo Rinascimento di Rimini ispirato da Fellini" è il titolo di un articolo pubblicato ieri nella sezione "Travel" on line, della rivista statunitense Forbes. Con una significativa fotografia del Ponte di Tiberio, l'articolo spiega come Rimini sia molto cambiata passando da una località a vocazione "vacanziera" ad una meta turistica per tutti coloro che cercano arte e cultura. Ovviamente in primo piano il Centenario della nascita di Federico Fellini. Ma non solo, Forbes definisce il sindaco di Rimini Andrea Gnassi come "a visionary mayor" che ha dato impulso agli investimenti che la città ha poi riservato al rinascimento culturale attraverso la valorizzazione del Maestro Fellini a partire dal 2011 con progetti che hanno portato all'apertura del Teatro Galli, del Museo Fellini e il cinema Fulgor, solo per citarne alcuni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza