Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

16enne suicida, i genitori assolti definitivamente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

16enne suicida, i genitori assolti definitivamente

Rosita Raffoni si buttò dal tetto di una scuola a Forlì

BOLOGNA, 04 febbraio 2021, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO
© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Sono stati definitivamente assolti i genitori di Rosita Raffoni, la ragazza di 16 anni che il 17 giugno 2014 si uccise lanciandosi dal tetto della sua scuola a Forlì. Erano stati condannati in primo grado a tre anni e quattro mesi per maltrattamenti, poi assolti in appello. La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura generale di Bologna.
    In udienza la Procura generale della Cassazione ha chiesto l'annullamento della sentenza di secondo grado.
    "La giustizia è arrivata anche se questa vicenda e il dolore per la perdita di una figlia non scomparirà mai", dice all'ANSA l'avvocato Michela Vecchi che con l'avvocato Marco Martines difende i coniugi, Roberto Raffoni e Rosita Cenni.
    Prima di uccidersi, la ragazza lasciò in video e in lettera pesantissime accuse ai genitori, dicendo di sentirsi odiata. Il ricorso era stato firmato dal sostituto pg Valter Giovannini. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza