Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ironman prolunga le 'nozze' con Cervia fino al 2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ironman prolunga le 'nozze' con Cervia fino al 2025

Il triathlon 'estremo' torna in Romagna dal 16 al 19 settembre

BOLOGNA, 14 aprile 2021, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la quarta volta gli uomini d'acciaio tornano a Cervia: dal 16 al 19 settembre nella cittadina ravennate è in programma l'edizione 2021 di Supersapiens Ironman Italy Emilia-Romagna. L'Ironman è la versione 'estrema' del triathlon: la gara prevede infatti 3,86 chilometri a nuoto nelle acque del Mare Adriatico antistanti il Fantini Club di Cervia, 180,260 chilometri in bici attraverso il Parco naturale delle Saline di Cervia e l'entroterra fino al Borgo di Bertinoro, per terminare poi con la maratona di 42,195 chilometri che toccherà i punti più caratteristici di Cervia e Milano Marittima.
    Il tempo massimo per raggiungere il traguardo è di 16 ore, la gara è valida per la qualificazione alla finale di Kona alle Hawaii. Quella cervese è l'unica tappa italiana.
    Nel weekend romagnolo sono previste tre gare: oltre alla versione 'long distance' del 18 settembre, sono in programma il 19 settembre anche l'Ironman 70.3 Italy Emilia-Romagna (su distanza minore) e il 5150 Triathlon Cervia (su distanza olimpica).
    Accanto agli appuntamenti sportivi, sono previsti anche eventi collaterali e proposte turistiche per atleti, accompagnatori e famiglie. Regione Emilia-Romagna, Comune di Cervia e il marchio Ironman hanno rinnovato l'accordo fino al 2025. L'edizione 2021 di Supersapiens Ironman Italy Emilia-Romagna è stata illustrata oggi in video conferenza stampa dall'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, dal capo della segreteria politica della presidenza di Giunta, Gianmaria Manghi e dall'assessore a sport ed eventi del Comune di Cervia, Michela Brunelli. Per Corsini, il rinnovo dell'accordo rappresenta "un impegno che conferma l'Emilia-Romagna come terra di sport e di manifestazioni internazionali che solo qui si possono seguire". Degli oltre 40 Ironman che si svolgono nel mondo quello di Cervia è il più partecipato: nell'edizione 2019 hanno gareggiato oltre tremila atleti da 98 Paesi e sono più di 52mila le presenze nelle strutture ricettive, per un giro d'affari di circa 9,3 milioni tra alloggio, ristorazione, shopping e servizi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza