Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo de la Ficción di Matìas Umpierrez al Festival 'Vie'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Museo de la Ficción di Matìas Umpierrez al Festival 'Vie'

Dal 9 al 12 dicembre all'Arena del Sole di Bologna

BOLOGNA, 06 dicembre 2021, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo essere stato decimato dal Covid e in attesa della prossima edizione nell'autunno 2022, il Festival 'Vie' di Ert.-Emilia-Romagna Teatro, lascia alcune tracce all'interno della stagione in corso: così dopo "Artemis: Ouverture" dello scorso ottobre, è ora la volta della videoinstallazione performance "Museo de la Ficción - I.
    Imperio" di Matías Umpierrez dal 9 al 12 dicembre all'Arena del Sole di Bologna. L'artista argentino Matías Umpierrez è uno dei nomi di spicco del panorama contemporaneo, selezionato da 'The Rolex Mentor and Protégé Arts Initiative', progetto che sceglie giovani talenti nel mondo e propone loro un periodo di collaborazione creativa con una figura di riferimento nella propria disciplina: per l'occasione il mentore è stato il regista canadese Robert Lepage, con cui Umpierrez ha sviluppato un intenso sodalizio. I lavori di Matías Umpierrez sono un ibrido tra teatro e arti visive, capaci di generare una dialettica tra spettatore, scena e territorio. L'opera "Museo de la Ficción", in spagnolo e francese con sottotitoli in italiano, è presentata in prima nazionale e coinvolge tutti gli spazi della sala Leo de Berardinis: partendo dalla platea lo spettatore può svolgere il suo percorso, seguendo gli schermi sui quali è proiettato il video, fino a giungere sul palcoscenico, per un'esperienza unica: il teatro si fa così museo, un luogo insolito e differente rispetto a quello al quale il pubblico è abituato, un vero e proprio Museo de la Ficción. Imperio, adattamento del Macbeth di Shakespeare, si svolge nella Spagna della post-dittatura anni '90, e mette in evidenza la finzione come strumento di mediazione sociale e politico, creando un "mix" tra l'industria dell'intrattenimento, gli attuali meccanismi di potere e la rabbia che suscita lo scontro tra tradizione e globalizzazione. Nel cast alcuni protagonisti della fiction iberoamericana, tra cui spiccano i nomi di Ángela Molina nel ruolo principale di Macbeth, e dell'attore Robert Lepage in quello di Lady Macbeth.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza