Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prix Clara, arriva in Italia premio letterario per under 18

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prix Clara, arriva in Italia premio letterario per under 18

Presentato in Padiglione Italia del Salone del libro di Parigi

PARIGI, 21 aprile 2023, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sbarca in Italia il Prix Clara, premio letterario per under 18, da 16 anni in Francia e già esportato in Germania. Ad illustrare la nuova iniziativa è stato il fondatore del Prix Clara, Bernard Spitz, uno dei dirigenti del Medef, la Confindustria francese. L'annuncio è stato dato oggi in un evento organizzato nel padiglione italiano del Festival del Libro di Parigi.
    Ad illustrare la versione italiana del premio, che incoraggia gli adolescenti a misurarsi con la scrittura e a liberare la propria creatività, è stato il responsabile, lo storico delle religioni Alberto Melloni, che ha composto una giuria nella quale spiccano scrittori, giornalisti e intellettuali fra i quali Sandro Veronesi, Giuliano da Empoli, Teresa Ciabatti, Stefano Montefiori. In Francia, dove il premio è giunto alla 16/a edizione, ha vinto nel 2022 il racconto Perspectiva, dell'italiana Bianca Tarantelli, scritto in francese. "In Italia la premiazione si svolgerà a Bologna - ha annunciato Melloni - sede della casa editrice Marietti 1820 che pubblicherà il libro" con i racconti dei vincitori.
    Il Prix Clara fu fondato da Spitz dopo la scomparsa della figlia Clara, scomparsa a soli 13 anni per una malformazione cardiaca.
    Anche in Italia, come in Francia e in Germania, il premio contribuisce alla ricerca e sostiene i reparti ospedalieri di cardiologia pediatrica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza