/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione: 'risorse non bastano', Cervia stanzia fondi suoi

Alluvione: 'risorse non bastano', Cervia stanzia fondi suoi

Dal Comune altri mille euro per le case, 'attesa per ristori'

BOLOGNA, 18 agosto 2023, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le risorse sul campo non bastano e, in attesa dei "ristori" da parte del Governo, Cervia stanzia fondi suoi per far fronte ai danni subiti dai suoi cittadini nell'alluvione di maggio. Il Comune ha deciso di mettere a disposizione per le abitazioni alluvionate un proprio fondo per garantire interventi complementari a quelli già finanziati dalla Regione. Le risorse attualmente disponibili - spiega - sono 350mila euro, alle quali se ne aggiungeranno altre in caso di necessità, e il contributo per ciascun immobile è di mille euro.
    Il contributo, precisa il Comune, in aggiunta ai 5mila euro della Regione Emilia-Romagna, servirà per il ripristino dei danni all'abitazione, alle pertinenze, alle aree per l'accesso e fruizione dell'abitazione, per gli interventi di pulizia e rimozione di acqua, fango, detriti e la sostituzione di beni mobili distrutti o danneggiati. "Questi provvedimenti - sottolinea - sono stati assunti in attesa anche dei 'ristori' che dovranno essere assegnati da parte del Governo per coloro che hanno subito danni ancora maggiori".
    "L'amministrazione comunale - dice il sindaco Massimo Medri - ha ritenuto di mettere a disposizione anche un fondo proprio, valutato che le misure possono essere non sufficienti a far fronte alle esigenze di sistemazione delle abitazioni che hanno avuto danni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza