/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie Netflix non offese Muccioli, chiesta l'archiviazione

Serie Netflix non offese Muccioli, chiesta l'archiviazione

I figli del fondatore querelarono gli autori di Sanpa

BOLOGNA, 12 settembre 2023, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Rimini ha chiesto l'archiviazione dell'indagine per diffamazione aggravata scattata in seguito alla denuncia presentata da Giacomo e Andrea Muccioli, in proprio e nelle vesti di figli di Vincenzo Muccioli e Maria Antonietta Cappelli, contro Netflix, la società di distribuzione '42 srl' e sette persone che hanno partecipato alla produzione, montaggio, regia, scrittura e sviluppo della docu-serie 'SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano'.
    Per i querelanti la presunta violazione dell'onore e del decoro, avrebbe riguardato tre profili tematici, ovvero la presunta morte per Aids, l'omosessualità e la misoginia di Vincenzo Muccioli. Ma secondo il pm Davide Ercolani "deve escludersi la responsabilità in capo agli indagati, poiché la narrazione dei fatti è avvenuta con modalità e forme rispettose delle varie tesi, senza che nella narrazione vi sia una adesione ad una versione piuttosto che un'altra".
    In un passaggio della richiesta di archiviazione viene sottolineato, inoltre, che nella docu-serie sono stati inseriti "contenuti dal contenuto più equilibrato rispetto a quanto emergeva da alcune fonti, rispettando in tal modo, non solo il limite della continenza, ma dimostrando la volontà di dare una lettura oggettiva degli eventi". In conclusione, "deve ritenersi che la condotta degli indagati sia espressione del diritto di cronaca e come tale scriminata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza