Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruote nella Storia di Aci approda a Forlì-Cesena

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ruote nella Storia di Aci approda a Forlì-Cesena

Tra colline Forlivesi, Ronco, San Martino, Castrocaro e Galeata.

FORLÌ, 29 settembre 2023, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ruote nella Storia il prossimo 30 settembre toccherà i luoghi della Provincia di Forlì-Cesena. A fare da cornice i paesaggi delle colline Forlivesi e poi Ronco, San Martino, Castrocaro, Dovadola, Rocca S. Casciano, passo centro forche e Galeata.
    A rendere possibile la manifestazione l'impegno dell'Automobile Club Forlì-Cesena, presieduto da Gabriele Focacci e diretto da Stefano Zilla.
    "In piena ottemperanza allo spirito di Ruote nella Storia - evidenziano in una dichiarazione congiunta il presidente Focacci e il direttore Zilla - siamo lieti di presentare la terza edizione della manifestazione organizzata dall'Automobile Club Forlì-Cesena. Nonostante i recenti e sconvolgenti eventi atmosferici avvenuti nella nostra zona geografica, l'Automobile Club, pur spostando la data della manifestazione, non ha voluto rinunciare ad un appuntamento che sta diventando sempre più importante tra i tanti appassionati della Provincia. Proprio a ricordo della situazione tragica vissuta, abbiamo voluto conservare, su tutto il materiale, la data iniziale scelta.
    Anche quest'anno, andremo alla ricerca di luoghi e memorie storiche, a volte purtroppo dimenticati nei nostri territori.
    Ringraziamo per l'opportunità e la consueta fattiva collaborazione".
    Tante le auto storiche attese per questa giornata, tra cui una Fiat 1500 Cabriolet, una Lancia Flavia, una Dophine, un'Automobile Primula, diverse Autobianchi A 112, una Fiat 124, una Sport Spider, una Jauguard XJS e una Subaru.
    Tra le tante visite quella presso l'Abbazia di Sant'Ellero, struttura romanica situata sulla sommità del colle che domina Galeata, la visita a Rocca San Casciano che sorge nella media valle del fiume Montone, a 30 km da Forlì e 40 km da Cesena.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza