/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guccini, le mie canzoni da osteria attraverso le culture

Guccini, le mie canzoni da osteria attraverso le culture

Album con pezzi della tradizione, Bella ciao per donne dell'Iran

MILANO, 10 novembre 2023, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra canti popolari e gioielli del repertorio nazionale e internazionale, Francesco Guccini torna in scena con 'Canzoni da osteria'. Il nuovo album è la prosecuzione del precedente 'Canzoni da intorto', vincitore della Targa Tenco 2023 per la categoria 'Interprete di canzoni' ed è una raccolta di canti popolari rivisitati in chiave strettamente personale. Dalla Resistenza di 'Bella ciao' fino al Sud America di 'Jacinto Chiclana' e 'La chacarera', fino all'amore in ogni sua forma con 'Amore dove sei', e il brano bilingue '21 aprile', per un totale di 14 tracce in scaletta.
    "Ho voluto cantare 'Bella ciao' - ha detto Guccini - come omaggio alla protesta delle donne iraniane contro la teocrazia.
    Nelle osterie che frequentavo non si parlava di politica ma di Vietnam e poi di diritti civili. C'erano greci, americani. Eravamo tutti studenti con pochi soldi e di sinistra".
    Il nuovo progetto discografico esce oggi, venerdì 10 novembre, per Bmg ed esclusivamente in formato fisico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza