/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Ravenna porto per la Sea Watch 5, a bordo salma 17enne

Migranti: Ravenna porto per la Sea Watch 5, a bordo salma 17enne

L'arrivo previsto lunedì mattina, la Procura aprirà un'inchiesta per omicidio sulla morte del giovane

BOLOGNA, 07 marzo 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ravenna è stata individuata porto di sbarco per l'arrivo della nave ong Sea Watch 5 battente bandiera tedesca che ha recuperato in mare 51 migranti. A bordo c'è anche la salma del ragazzo di 17 anni morto ieri sulla nave dopo circa due ore dal salvataggio. L'arrivo è previsto per lunedì 11 marzo alle 10 circa al terminal di Porto Corsini. Lo comunica la Prefettura di Ravenna. La nave si trova attualmente a largo dell'isola di Malta.

La Procura di Ravenna aprirà un fascicolo sul 17enne morto sulla nave. Se ne occuperà la pm di turno, Angela Scorza e verrà formulata un'ipotesi di reato di omicidio, anche se non si sa ancora di che tipo. Sono già state inviate le prime relazioni a Ravenna.

Oggi pomeriggio primo tavolo di coordinamento in Prefettura per gestire l'accoglienza. Si tratta del nono sbarco di navi ong nel porto di Ravenna a partire dal 31 dicembre 2022.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza