Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrari, al via il progetto di alta formazione tecnica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ferrari, al via il progetto di alta formazione tecnica

Protocollo d'intesa con Fondazione Agnelli ed enti locali

TORINO, 17 luglio 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Nascerà a Maranello un nuovo polo di alta formazione tecnica, oggetto di un protocollo di intesa siglato da Ferrari, Fondazione Agnelli, Comune di Maranello, Provincia di Modena e Regione Emilia-Romagna. Il progetto rappresenta un importante passo avanti - spiega una nota - nello storico impegno di Ferrari per l'istruzione e la formazione di eccellenza. Il nuovo centro avrà l'obiettivo di preparare una nuova generazione di professionisti altamente specializzati nel settore automobilistico, contribuendo all'innovazione di tutto il comparto a livello nazionale e internazionale.
    Nel corso dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra soggetti privati, enti pubblici e amministrazioni locali, il progetto verrà sviluppato in tutti i suoi aspetti, dall'iter urbanistico-edilizio per la costruzione delle nuove strutture alla definizione dei percorsi formativi che favoriranno lo sviluppo di competenze tecniche di alto livello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza