Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atleta, vip, uomo, Rai Doc presenta 'Nicola vs. Pietrangeli'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Atleta, vip, uomo, Rai Doc presenta 'Nicola vs. Pietrangeli'

Su Rai3 il ritratto del mito del tennis italiano

BOLOGNA, 11 settembre 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 11 SET - Non solo il grande tennis azzurro, coronato dalla conquista della Coppa Davis, ma una vita da jet set, i viaggi e le avventure con le grandi star del cinema come Marcello Mastroianni e Charlton Heston e tante amicizie femminili tra cui Brigitte Bardot, Virna Lisi, Anita Ekberg, Licia Colò. È una vita da romanzo quella di Nicola Pietrangeli, che oggi ha festeggiato i suoi 91 anni a Bologna dove ha presentato al Tennis Club Giardini Margherita il biopic "Nicola vs. Pietrangeli". Il documentario è stato prodotto da Gabriella Carlucci con The Arena per Rai Documentari, in collaborazione con Istituto Luce e La Dreccera Productions, con il patrocinio della Regione Lazio, ed è stato firmato da Antonio Centomani.
    Andrà in onda su Rai 3 domenica 15 settembre alle 23.15. In un'ora di racconto si intrecciano ricordi, aneddoti, testimonianze esclusive di amici e familiari e persone care al grande campione. I particolari inediti della vita di Pietrangeli sportivo si mischiano alla sua figura di protagonista della Dolce Vita. Con un sorriso accattivate e la battuta pronta, Pietrangeli ripercorre passo passo le tante tappe della sua carriera sulla terra rossa e le avventure fuori dal campo. "In tanti mi dicono 'se ti fossi allenato di più avresti vinto di più'. È vero, ma mi sarei divertito molto meno", racconta il mito del tennis azzurro, che ricorda come alla sua epoca gli sportivi non venissero pagati "triliardi come adesso". "La mia vita effettivamente è stata bellissima - aggiunge - e le tante cose fatte fuori dal campo sono state possibili proprio perché si giocava anche per divertimento. Oggi giustamente non giocano per divertimento, ma per la grande gloria e i grandi sogni". "Questo documentario è un ritratto piuttosto anomalo di una carriera agonistica eccezionale, fatta di grandi primati ancora imbattuti, ma soprattutto di un uomo straordinario - dice Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari -. Come campione sportivo non si allenava, pensava più al divertimento rispetto alla forma fisica, frequentava celebrità, attrici, donne famose. Ne emerge un ritratto molto divertente, ma anche bizzarro e sopra le righe, ma di grande intrattenimento".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza