Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Le foto del babbo', Giorgio Comaschi racconta il padre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Le foto del babbo', Giorgio Comaschi racconta il padre

Lo spettacolo il 31 dicembre al cinema Modernissima

BOLOGNA, 27 dicembre 2024, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno spettacolo, un libro, una mostra: 'Le foto del babbo' è il progetto che la Cineteca di Bologna, per festeggiare il nuovo anno, dedica al grande fotoreporter bolognese Nino Comaschi (1907-1980), curato dal figlio Giorgio Comaschi e dallo storico Giuseppe Savini.
    'Le foto del babbo' sarà lo spettacolo del Cinema Modernissimo per l'ultima notte dell'anno: martedì 31 dicembre, alle 22.15, Giorgio Comaschi, munito della sola macchina fotografica del padre (quella originale d'epoca) e degli indispensabili sgabellini per dare una prospettiva migliore agli scatti allo stadio Dall'Ara, impersonerà proprio Nino Comaschi.
    Il tutto seguito da un brindisi di mezzanotte con torte salate e panettoni (prevendite sul sito della Cineteca). A mezzanotte e mezzo, proiezione del cult di Mel Brooks Frankenstein Junior.
    Ed è già disponibile, stampato per le Edizioni Cineteca di Bologna, il libro che contiene uno scritto di Giorgio Comaschi e le parole di Giuseppe Savini, che accompagnano il susseguirsi di centinaia di foto scattate da Nino Comaschi. Una selezione di queste foto è inoltre esposta alla Galleria Modernissimo fino al 2 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza