Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maserati ai lavoratori in cig, 'valutate alcuni mesi in Serbia'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maserati ai lavoratori in cig, 'valutate alcuni mesi in Serbia'

Proposta ai dipendenti della produzione. Fiom: "Presa in giro"

MODENA, 12 marzo 2025, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MODENA, 12 MAR - A Modena i dipendenti della produzione di Maserati, in cassa integrazione da mesi, vengono invitati, su base volontaria, a valutare la possibilità di andare a lavorare in Serbia per alcuni mesi, dove Stellantis ha uno stabilimento per la produzione della nuova Grande Panda.
    A confermarlo è Stefania Ferrari, segretaria della Fiom a Modena: "Sì, questa ipotesi sta circolando e secondo noi è una presa in giro. Di fronte a lavoratori in cassa integrazione a zero ore da mesi, questa non può essere infatti una soluzione.
    In tutto il 2024 - ricorda Ferrari - Maserati a Modena ha prodotto 220 vetture e da novembre i lavoratori della produzione, scesi nel frattempo sotto la soglia delle 200 unità, restano in cassa integrazione. Forse rientreranno per una settimana questo mese".
    Intanto è confermata la notizia trapelata alla fine dello scorso anno: non sarà prodotto il modello con motore elettrico, la Mc 20 Folgore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza