Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parma darà la cittadinanza onoraria a Don Luigi Ciotti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parma darà la cittadinanza onoraria a Don Luigi Ciotti

Il 21 maggio la cerimonia per il fondatore di "Libera"

PARMA, 07 maggio 2025, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Don Ciotti è la voce a difesa della legalità e dei diritti ad essa collegati, è la voce che si alza contro le ingiustizie e i soprusi, contro i modi violenti e criminali che possono incrinare in maniera irreparabile la tenuta democratica delle nostre società". Così il sindaco Michele Guerra commenta la decisione della giunta comunale di Parma che ha approvato la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore e presidente dell'associazione "Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie", figura simbolo dell'impegno civile, della giustizia sociale e della lotta alle mafie nel nostro paese.
    Il conferimento, che verrà discusso nella prossima seduta del Consiglio Comunale, vuol "rendere omaggio a una vita interamente dedicata alla tutela dei diritti, alla promozione della cultura della legalità democratica e alla costruzione di una società giusta e solidale" si legge in una nota dell'amministrazione.
    Il legame tra Don Ciotti e Parma è solido: già nel 2018, l'Università della città ducale gli ha conferito la Laurea Magistrale Honoris Causa in "Psicologia dell'intervento clinico e sociale".
    La cerimonia si svolgerà il 21 maggio in una cornice pubblica. "Don Ciotti ha speso il suo impegno al fianco degli ultimi e di coloro che hanno più bisogno di istituzioni solide e capaci di guardare alle fragilità del nostro tempo" aggiunge Guerra "averlo come concittadino onorario vuol dire porsi nel solco della tutela e della promozione dei valori che rappresenta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza