Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata e picchiata per due giorni dal compagno a Modena

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sequestrata e picchiata per due giorni dal compagno a Modena

Donna chiusa a chiave in camera riesce a liberarsi, arrestato

MODENA, 12 maggio 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di un machete e col manico di una katana, subendo morsi e tagli di ciocche di capelli. Il presunto autore delle violenze è un 41enne originario della Repubblica Domenicana di cui oggi la procura di Modena comunica l'avvenuto arresto con custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della procura stessa.
    Le manette dei carabinieri di Modena sono scattate venerdì scorso, l'uomo è indagato con le ipotesi di reato di lesioni personali aggravate dall'uso di armi, rapina aggravata, atti persecutori e sequestro di persona.
    I fatti ricostruiti da magistrati e militari dell'Arma: al culmine di reiterate condotte persecutorie, lo scorso 4 maggio l'uomo avrebbe tolto alla donna i documenti di identità ed il telefono, costringendola ad un giro in auto per la campagna.
    Successivamente, dopo minacce di morte, l'avrebbe condotta nella sua abitazione, chiudendola a chiave in una stanza. Per due giorni la vittima avrebbe vissuto sorvegliata a vista, sequestrata e umiliata. Martedì scorso la donna è riuscita a liberarsi, in un momento in cui l'uomo si era addormentato, recuperando il telefono e raggiungendo l'ospedale con l'aiuto di un'amica. I sanitari hanno rilevato traumi e ferite per una prognosi iniziale di trenta giorni, con trauma cranico e frattura del naso. Immediato l'allarme dal pronto soccorso ai carabinieri che hanno poi arrestato il 41enne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza