BRUXELLES - Marcia indietro della Commissione europea sull'iniziativa cittadina 'Stop Ttip', che chiedeva il ritiro del mandato negoziale per l'accordo di libero scambio Ue-Usa. Bruxelles, dopo averla bocciata nel 2014 sotto il precedente esecutivo Barroso, ha ora deciso, in seguito a quanto stabilito dal Tribunale Ue a maggio, di procedere alla sua registrazione senza fare appello contro la sentenza di Lussemburgo. Gli organizzatori avranno ora un anno di tempo per raccogliere almeno un milione di firme da almeno 7 stati membri.
L'iniziativa includeva anche lo stop al Ceta, parte che però ora, sottolinea la Commissione, viene a decadere in quanto l'accordo commerciale con il Canada è già stato ufficialmente firmato. La decisione di Bruxelles riguarda solo l'ammissibilità legale dell'iniziativa ma non analizza il contenuto dell'iniziativa 'Stop Ttip'. Se questa raggiungerà il milione di firme, la Commissione dovrà reagire entro mesi se seguire la richiesta o meno, e in entrambi i casi dovrà spiegare il perché della sua decisione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA