BRUXELLES - I consumatori europei, riuniti nell'associazione Beuc, criticano il via libera di Bruxelles alle nozze tra Ita e Lufthansa, denunciando una "mancanza di chiarezza sui rimedi" offerti dalle due parti nel quadro di un'operazione che potrebbe "danneggiare" i passeggeri. Quella odierna "è una decisione estremamente importante per i passeggeri" e "confidiamo che la decisione della Commissione, come ha affermato la vicepresidente esecutiva Vestager, abbia effettivamente impedito ai passeggeri di pagare di più sulle rotte interessate. Sfortunatamente, l'attuale mancanza di chiarezza ci porta a temere che i consumatori potrebbero pagare il prezzo di questa fusione in termini di tariffe più elevate, minore scelta di rotte e servizi degradati", ammonisce in una nota il direttore generale di Beuc, Agustin Reyna. "La Commissione europea deve resistere alla pressione politica che vuole consentire un maggiore consolidamento nei mercati, proteggendo così gli interessi dei consumatori anziché delle grandi aziende, in particolare alla luce del suo recente rapporto che evidenzia i danni causati dalla concorrenza insufficiente in Europa", sottolinea ancora Reyna.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA