/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso Eurogruppo con molte defezioni con Ecofin a Budapest

Verso Eurogruppo con molte defezioni con Ecofin a Budapest

Assenti commissari Ue e molti ministri, ma incontro ci sarà

02 settembre 2024, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Verso Eurogruppo con molte defezioni con Ecofin a Budapest - RIPRODUZIONE RISERVATA

Verso Eurogruppo con molte defezioni con Ecofin a Budapest - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - L'Eurogruppo, il raggruppamento dei ministri delle Finanze della zona dell'euro, si riunirà a Budapest venerdì 13 settembre, prima del consiglio informale dei ministri dell'Economia Ue. Ancora non c'è la convocazione del presidente Paschal Donohoe, ma l'idea è di riunire i ministri dell'Eurozona come di consueto. Venerdì prossimo al gruppo di lavoro dell'Eurogruppo dovrebbe venir approvata l'agenda dell'incontro e a stretto giro venir formalizzata, probabilmente all'inizio della settimana successiva. E' quanto si apprende da diverse fonti europee. Si sgombra così il campo dalle suggestioni sul fatto che l'Eurogruppo potesse saltare o tenersi altrove, in scia al 'boicottaggio' degli incontri informali della presidenza ungherese, dopo la controversa partenza con la visita di Viktor Orban a Mosca. Saranno comunque molte le defezioni alla due giorni di Budapest: assenti il vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis e il commissario per l'Economia Paolo Gentiloni, dopo che la presidente dell'esecutivo comunitario Ursula von der Leyen aveva chiesto appunto ai commissari di non partecipare agli informali organizzati da Budapest. E' confermata la presenza del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, mentre non ci saranno diversi colleghi. Assente di certo il tedesco Christian Lindner. La Francia resta senza un nuovo esecutivo, e sarà assente anche il ministro dell'Olanda, visto che il weekend precede la presentazione della manovra per il 2025. Al momento oltre a Giorgetti sarebbero certe solo le presenze dei colleghi di Cipro, Croazia, Slovenia e Slovacchia. Eurogruppo e Ecofin arrivano a stretto giro dalla seconda grande scadenza del nuovo Patto di stabilità, con la presentazione dei piani pluriennali di spesa attesi entro venerdì 20 settembre. Per l'informale Economia la presidenza ungherese ha previsto un confronto incentrato venerdì sul "finanziamento sostenibile della transizione verde" e sabato sugli "effetti dei cambiamenti demografici sulla sostenibilità del debito pubblico".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.