/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weworld, un minore su 3 e una donna su 4 a rischio diritti umani

Weworld, un minore su 3 e una donna su 4 a rischio diritti umani

Presentato a Bruxelles il ChildFund Alliance World Index

BRUXELLES, 08 aprile 2025, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Yemen: Save Children, sempre pi grave malnutrizione bambini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Yemen: Save Children, sempre pi grave malnutrizione bambini - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Un bambino e bambina su tre e più di 1 donna su 4 vivono in Paesi in cui i diritti umani non sono sufficientemente rispettati e implementati; sono stati fatti progressi per la salute infantile, mentre il diritto all'istruzione non ha visto significativi miglioramenti dalla pandemia. E in generale, interpellati direttamente, ancora troppi bambini e bambine nel mondo affermano di non essere felici. È una fotografia a luci e ombre quella del ChildFund Alliance World Index, precedentemente pubblicato come WeWorld Index da WeWorld, membro italiano della rete globale ChildFund Alliance, che misura le condizioni di vita di donne e bambini/e in 157 Paesi, valutando la promozione, l'esercizio e la violazione dei loro diritti. La ChildFund Alliance raggruppa 11 organizzazioni umanitarie, raggiungendo 30 milioni di persone in 70 Paesi. L'Index, presentato oggi per la prima volta in Europa a Bruxelles, presenta una classifica globale dei 157 Paesi in base all'attuazione dei diritti delle donne e dei bambini/e, e un focus tematico: per il 2024 la ricerca si concentra sul diritto delle giovani generazioni ad avere un futuro (diritto di vivere in un mondo che offra opportunità eque e sostenibili per la loro crescita, benessere e sviluppo), riportando le voci di 10.000 bambini, bambine e adolescenti di 41 Paesi sulle loro paure, aspettative e speranze. Oltre agli interventi di importanti figure istituzionali, tra cui l'eurodeputata del Pd Cecilia Strada e Bertrand Bainvel, rappresentante dell'UNICEF presso le Istituzioni dell'UE e Direttore dell'Ufficio delle Partnership, e Adel Anna Sasvari, responsabile delle politiche per i diritti dell'infanzia, DG Partnerships Internazionali, Commissione Europea, l'evento ha incluso anche la proiezione di due brevi film: il primo ha illustrato l'azione di WeWorld in Tanzania, mentre il secondo è stato un corto animato inedito intitolato Amal, realizzato da WeWorld e Factanza e finanziato da ECHO - Direzione generale per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario europee per sensibilizzare sui diritti e sul futuro dei bambini e delle bambine. Il corto narra la storia di Amal, una bambina siriana che ogni giorno si sveglia per andare a scuola, nonostante le difficoltà che affronta appena esce di casa. La sua quotidianità racconta una storia più grande: quella di tanti bambini e bambine che, ogni giorno, cercano di riappropriarsi dei loro sogni e del loro futuro in un contesto dove l'educazione è una speranza che ancora resiste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.