Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso agli Stati generali dell'industria. Un evento sulle questioni europee a Roma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso agli Stati generali dell'industria. Un evento sulle questioni europee a Roma

Si discurerà di rilancio della competitività alla prova dei dazi e dell'instabilità. Segui la diretta su Ansa

Bruxelles, 09 maggio 2025, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
Urso agli Stati generali dell 'industria. Un evento sulle questioni europee a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Urso agli Stati generali dell 'industria. Un evento sulle questioni europee a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Individuare i punti cardine di una strategia comune per affrontare le nuove sfide con cui si deve confrontare l'industria italiana ed europea in uno scenario caratterizzato dal ciclone Trump e dagli effetti destabilizzanti dei conflitti in atto: questo l'obiettivo della conferenza "Stati generali dell'industria: verso un'Europa più competitiva" che si terrà lunedì 12 maggio a Roma nello spazio Esperienza Europa intitolato a David Sassoli.

L'evento, organizzato dagli uffici italiani dell'Europarlamento e della Commissione europea, sarà aperto dall'intervento del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e vedrà
la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni Ue - tra cui gli europarlamentari Antonella Sberna, Giorgio Gori, Benedetta Scuderi, Brando Benifei, Francesco Torselli - e dei
vicepresidenti di Confindustria Marco Nocivelli, Barbara Cimmino e Angelo Camilli.

Il primo tema ad essere affrontato dopo l'intervento di Urso sarà il seguito dato al rapporto Draghi e la correzione di rotta sul Green Deal in corso a Bruxelles. Argomenti su cui darà la sua anche il presidente dell'Istituto per la competitività Stefano Da Empoli. Si passerà poi a discutere - insieme al direttore generale aggiunto per il trade della Commissione Ue Leopoldo Rubinacci e al prorettore della Sda Bocconi Carlo Altomonte - della guerra dei dazi e dell'accesso a nuovi mercati.

Per chiudere poi la conferenza si farà il punto su come migliorare l'accesso ai finanziamenti europei e sull'Unione bancaria e dei mercati dei capitali con Lauro Panella, membro del gabinetto della commissaria Ue Maria Luis Albuquerque, la direttrice dell'ufficio Bei di Roma Milena Missori e David Sabatini dell'Abi. La conferenza potrà essere seguita anche in diretta streaming
sul sito di ANSA Europa e sui suoi social a partire dalle 9 di lunedì prossimo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.