Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, 'il suono della giustizia incombe su Mosca'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Von der Leyen, 'il suono della giustizia incombe su Mosca'

'Con il tribunale la Russia dovrà rispondere dei suoi crimini'

BRUXELLES, 09 maggio 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nessun inno suonato oggi sulla Piazza Rossa può coprire il suono della giustizia che incombe.
    Perché oggi, nella Giornata dell'Europa, la giustizia per l'Ucraina inizia a prendere forma. A Lviv viene istituito un tribunale speciale per il crimine di aggressione. Non si tratta solo di un passo legale, ma di un potente messaggio al mondo: la Russia dovrà rispondere del crimine di aggressione, perché la giustizia è il fondamento di una pace duratura." Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, a Lussemburgo assieme a Antonio Costa, Roberta Metsola e il premier Luc Frieden, in occasione della Giornata dell'Europa.
    "Oggi, da questa casa, vorrei che rivolgessimo i nostri occhi, i nostri cuori e le nostre menti all'Ucraina. Perché è lì che si sta scrivendo il futuro dell'Europa. È scritto nelle trincee, dove le coraggiose forze armate ucraine combattono per la loro sopravvivenza e per i nostri valori. È scritto nella Rada, dove i legislatori stanno portando avanti le riforme per far entrare l'Ucraina nell'Unione. E noi cammineremo con loro, ad ogni passo del cammino. Nel luogo a cui appartengono di diritto: nella nostra famiglia europea", ha sottolineato.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.