BRUXELLES - "Se il trattato Mes non viene applicato, significa che i fondi che abbiamo a disposizione per aiutarci a gestire le difficoltà bancarie non possono essere incrementati dai prestiti concessi dal Mes". "Non sarebbe in grado di svolgere un ruolo attivo" per intervenire "in caso di difficoltà finanziarie causate da un problema bancario. Ciò, a sua volta, può aumentare i nostri rischi in futuro, se dovessimo affrontare una grave difficoltà bancaria" ed è un "rischio". "Ciò che dovremmo fare è continuare a collaborare con il ministro Giorgetti su questo". Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe in conferenza stampa.
"Abbiamo anche ricevuto un aggiornamento sulla ratifica del trattato Mes rivisto in Italia, per rispettare gli impegni assunti da tutti i Paesi. La discussione odierna ha rappresentato un passo prezioso per impostare il lavoro futuro. Sosterrò gli sforzi volti a definire una strada comune da seguire." Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe nella conferenza stampa al termine dell'incontro dei ministri delle Finanze dell'Eurozona.
"Il Mes condivide pienamente l'appello del Single Resolution Board affinché si renda operativo con urgenza e con la dovuta attenzione il sostegno comune al Fondo di risoluzione unico". Un'unione bancaria "svantaggiata rispetto ad altre giurisdizioni a causa della mancanza di un backstop comune indebolisce l'attrattiva delle banche europee e influenza le opinioni degli investitori stranieri sulle operazioni nell'area dell'euro. Quindi completare l'unione bancaria è importante anche perché contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di risparmio e investimento". Lo ha detto il direttore del Mes Pierre Gramegna in conferenza stampa.
Anche se la Commissione europea non ha competenza diretta sul trattato del Meccanismo europeo di stabilità, perché si tratta di un accordo intergovernativo, "posso assicurare che riteniamo importante una finalizzazione della ratifica del trattato rivisto" del Mes. ha dichiarato il commissario Ue all'Economia Valdis Dombrovskis.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA