Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok dall'Ue alla direttiva su parità di trattamento "E' opzione migliore"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ok dall'Ue alla direttiva su parità di trattamento "E' opzione migliore"

"Prematuro parlare di alternative"

Bruxelles, 12 maggio 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Ok dall 'Ue alla direttiva su parità di trattamento "E ' opzione migliore" © ANSA/EPA

Ok dall 'Ue alla direttiva su parità di trattamento "E ' opzione migliore" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La Commissione non ha ancora ricevuto una reazione scritta da parte del Consiglio in merito alla proposta di ritiro della direttiva" sulla parità di trattamento, mentre ha ricevuto "una lettera da 69 eurodeputati, solo 69 su più di 700. Non abbiamo ricevuto nessuna lettera da parte del Parlamento europeo" né "una reazione dalla commissione Libe, nel suo complesso, che è più forte di soli 69 deputati". Lo ha detto la commissaria europea alla Parità Hadja Lahbib in audizione alla Commissione libertà civili (Libe) del Parlamento europeo. "È prematuro, per il momento, discutere di alternative a questa direttiva, perché speriamo ancora che questa intenzione di ritirarsi serva da campanello d'allarme" ha aggiunto, sostenendo che a suo avviso non ci sia "un'altra opzione". "L'opzione migliore è adottare questa direttiva e convincere i tre Stati membri riluttanti" almeno ad astenersi, ha spiegato, specificando che la Commissione è "già in trattative con la presidenza danese perché avete ancora settimane per fare la differenza", di norma "fino ad agosto". "Purtroppo - ha concluso - abbiamo l'impressione di perdere anche gli Stati membri" a favore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.