Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, 'insoddisfatti, impossibile avanzare nell'adesione Serbia'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ue, 'insoddisfatti, impossibile avanzare nell'adesione Serbia'

Kos, 'non sono sicura che Belgrado segua percorso europeo'

BRUXELLES, 12 maggio 2025, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Per quanto riguarda la Serbia, non siamo soddisfatti dello sviluppo che vediamo lì. Non possiamo procedere nel processo di adesione e vedremo come procedere nel piano di crescita". Lo ha detto la commissaria europea all'Allargamento Marta Kos in un'audizione dedicata al piano Ue di crescita per i Balcani occidentali alle commissioni Esteri e Bilanci del Parlamento europeo.
    "Non sono sicura al 100% che la Serbia stia seguendo il percorso dell'Ue. Vedo che la divisione nel paese non è mai stata così profonda come ora" ha aggiunto la commissaria, sottolineando anche il "grande scetticismo nei confronti dell'Unione Europea da parte dei manifestanti, anche se in una certa misura pretendono dal loro governo ciò che noi chiediamo al governo nel processo di adesione". "Il livello delle voci pro-europee è il più basso nei Balcani occidentali, è inferiore al 40% e dovremmo lavorare su questo. La Commissione europea sostiene con forza il percorso serbo verso l'Ue, un segno di ciò è anche il piano di crescita, ma dovranno dimostrare con le riforme e il mantenimento delle promesse di prenderla sul serio anche coinvolgendo i rappresentanti della società civile in questo processo" ha aggiunto, sottolineando l'importanza per Belgrado di accelerare sulle leggi sui media, sulla riforma elettorale e sull'Autorità di regolamentazione dei media elettronici (Rem).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.