/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sindaco di Gorizia Ziberna: "Noi da confine a ponte per la coesione Ue"

Il sindaco di Gorizia Ziberna: "Noi da confine a ponte per la coesione Ue"

L'intervento alla plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles 

Bruxelles, 02 aprile 2025, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Il sindaco di Gorizia Ziberna: "Noi da confine a ponte per la coesione Ue" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Gorizia Ziberna: "Noi da confine a ponte per la coesione Ue" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Gorizia e Nova Gorica hanno dimostrato all'Europa e al mondo che un confine sul quale si riteneva impossibile o estremamente difficile far nascere politiche di coesione e collaborazione, oggi è divenuto a tutti gli effetti uno strumento di condivisione, di comune crescita". Così il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, nel suo intervento alla plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles nel dibattito sull'allargamento, a cui ha preso parte anche il primo cittadino di Nova Gorica, Samo Turel.

"L'adesione slovena alla Ue ha rappresentato un potente acceleratore di quei processi di coesione di cui hanno tratto poi beneficio entrambi i nostri Paesi e di riflesso anche l'Europa tutta: ecco perché l'ingresso di altri Paesi in Ue può rappresentare un valore aggiunto per l'intera, grande famiglia europea", ha aggiunto a sostegno del processo di allargamento. E ha incalzato a esportare questo "virtuoso modello di convivenza" tra Gorizia e Nova Gorica in Slovenia anche lungo quei confini caratterizzati da conflitti. "Dobbiamo essere tutti pienamente consapevoli che non esistono "piani B", non esistono alternative: dobbiamo insegnare la storia, dobbiamo serbare la memoria di quanto è accaduto e di quanto ancora sta accadendo, ma dobbiamo sapere guardare oltre e andare avanti", ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.