BRUXELLES - "Sono estremamente preoccupata" sulla revisione della politica di Coesione. "Penso che i fondi di coesione siano uno strumento fondamentale per lo sviluppo soprattutto dei contesti più periferici dell'Europa: nella mia regione, la Sardegna, vorremmo vedere i fondi di coesione decentralizzati sempre di più", "ma mai li vorremmo vedere utilizzati per altre politiche, specialmente er quanto riguarda il riarmo". Lo ha detto la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde parlando a margine della plenaria del Comitato delle Regioni a Bruxelles.
"A livello nazionale noi abbiamo posizioni diverse: il M5s anche oggi ha dimostrato di essere coerente rispetto alla sua posizione e noi consideriamo una difesa comune essenziale, prima di poter pensare a investimenti di qualsiasi genere", ha proseguito. "Non riteniamo sia utile anche in questo contesto armare ogni singolo Stato e anzi riteniamo che sia molto pericoloso", ha detto ancora dopo essere stata interpellata sul fatto che il Pd oggi al Parlamento europeo ha votato a favore della risoluzione sulla sicurezza comune, a differenza del M5s.
"Sabato saremo a Roma e ci sarò anch'io: ci aspettiamo una grande manifestazione di persone, di persone comuni, di una larga parte anche del campo progressista che comunque ha già detto che parteciperà", ha affermato Todde. "Quello che importa è il messaggio che deve passare: i cittadini sono chiaramente spaventati rispetto al contesto che stiamo vivendo", ha proseguito. "Noi siamo convinti che la stabilità si raggiunga negoziando, che la stabilità si raggiunga mantenendo una forza europea che non può essere, che non può passare attraverso il riarmo di ogni singola nazione", ha aggiunto ancora.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA