Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cordeiro: "Niente fondo unico, si apra a piani di partenariato"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cordeiro: "Niente fondo unico, si apra a piani di partenariato"

L'ex presidente del Comitato delle Regioni: "Scongiurare frammentazione"

Bruxelles, 08 maggio 2025, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Cordeiro: "Niente fondo unico, si apra a piani di partenariato" © ANSA/EPA

Cordeiro: "Niente fondo unico, si apra a piani di partenariato" © ANSA/EPA

BRUXELLES - L'ex presidente del Comitato europeo delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, ha accolto con favore le dichiarazioni del commissario europeo per il Bilancio, Piotr Serafin, pronunciate in plenaria sulla necessità di non parlare di un 'piano nazionale unico' ma di "piani di partenariato nazionali e regionali" per il prossimo bilancio a lungo termine, di cui una "politica di coesione modernizzata sarà parte integrante". "Vorrei sottolineare che questo potrebbe effettivamente rappresentare un passo avanti significativo, ma solo se coinvolgessimo realmente le autorità regionali nel processo negoziale", ha affermato Cordeiro in una nota, in qualità di presidente della commissione per la politica di coesione territoriale e il bilancio dell'Ue del CdR.

La prossima settimana, il 15 maggio, la plenaria del Comitato europeo delle regioni voterà una risoluzione urgente sulla revisione intermedia della politica di coesione. Lo stesso approccio andrebbe applicato "anche alla revisione intermedia della politica di coesione" evitando "come sottolineato dalla Corte dei conti europea ulteriore frammentazione e complessità dei programmi". In una nota Cordeiro ha infine ribadito l'importanza di restare fedeli ai principi chiave della politica di coesione: partenariato, governance multilivello, gestione condivisa e strategie territoriali, per garantire una politica più coesa, efficace e aderente ai bisogni reali delle comunità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.