Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio (FdI): "Bene l'ok dell'Eurocamera all'iter di urgenza per la Coesione"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Marsilio (FdI): "Bene l'ok dell'Eurocamera all'iter di urgenza per la Coesione"

Il presidente dell'Abruzzo: "Ottimo segnale, le istanze delle regioni sono state ascoltate"

Bruxelles, 08 maggio 2025, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Marsilio (FdI): "Bene l 'ok dell 'Eurocamera all 'iter di urgenza per la Coesione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marsilio (FdI): "Bene l 'ok dell 'Eurocamera all 'iter di urgenza per la Coesione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - “Il voto dell'Eurocamera a favore della procedura di urgenza per la revisione di medio termine della politica di coesione, è un ottimo segnale che ascolta le istanze regionali e allinea il quadro normativo dei fondi di coesione alle rinnovate priorità europee". Così il presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti europei al Comitato europeo delle Regioni e presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, commenta il voto con il quale il Parlamento europeo ha adottato a maggioranza la procedura d'urgenza per la revisione di medio termine della politica di coesione.

"Le recenti sfide geopolitiche hanno posto le regioni davanti nuovi scenari economici e sociali che richiedono soluzioni mirate per le specificità territoriali: accogliamo pertanto con favore la proposta della Commissione di consentire agli Stati membri e alle regioni, su base volontaria, di allineare meglio tale politica alle sfide che l’Unione deve affrontare", ha sottolineato Marsilio, auspicando che il prossimo bilancio settennale Ue 2028-2034 "sia segnato dall’introduzione di un’autentica semplificazione e flessibilità tanto attesa dalle regioni dell’Ue".

Secondo Marsilio, "con il lavoro portato avanti dal vicepresidente Raffaele Fitto sulla politica di coesione, la revisione consentirà alle regioni di poter vedere destinate le risorse alle nuove priorità strategiche, in linea con quelle europee di difesa, competitività, crisi abitativa, resilienza idrica e transizione energetica". "Innalzando la soglia di cofinanziamento al 100% per le priorità strategiche la revisione di medio termine della politica di coesione consente finalmente alle regioni di non dover impegnare parte del proprio bilancio destinato alla spesa corrente”, ha evidenziato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.