Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FdI-Ecr, 'stop del Pe alle norme pro-natura è incoraggiante'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

FdI-Ecr, 'stop del Pe alle norme pro-natura è incoraggiante'

'Sinistre vogliono riportarci indietro all'età della pietra'

BRUXELLES, 27 giugno 2023, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
"Il voto di questa mattina in commissione Envi sulla legge per il Ripristino della natura, è un segnale molto incoraggiante. Come accade ormai spesso sui temi ambientali, anche oggi una maggioranza composta dall'Ecr, il Ppe, Id e parte di Renew ha respinto il tentativo delle sinistre verdi e rosse di riportarci indietro all'età della pietra, verso un ambientalismo ideologico di stampo socialista opposto alla nostra visione ecologista nella quale gli esseri umani con le loro attività non sono in conflitto con la natura".

Così in una nota gli europarlamentari di Fratelli d'Italia, iscritti al gruppo Ecr e componenti della Commissione Envi: Nicola Procaccini, Pietro Fiocchi e Sergio Berlato.

"Anche per questo, il voto di oggi rappresenta un segnale importante in difesa dei nostri agricoltori e pescatori. Ora il testo passerà all'esame della Plenaria dove confidiamo vi sia una presa di posizione per respingere questa ennesima follia green", conclude la nota.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.