"In questi giorni stanno arrivando a famiglie e imprese bollette di gas ed energia elettrica letteralmente insostenibili che stanno mettendo a dura prova la tenuta sociale e l'economia di molti Stati Ue .
Una delle cause è sicuramente la scadenza avvenuta a fine 2024 dell'accordo di transito del gas tra l'Ucraina e la Russia alimentando la speculazione , ma anche i livelli di stoccaggi destano preoccupazione.
In una lettera inviata a Ursula Von Der
Leyen, sottoscritta da 37 eurodeputati appartenente ai gruppi
The Left, S&D, Verdi ed Ecr, chiediamo alla Commissione europea
un intervento urgente per calmierare la fiammata dei prezzi
energetici e mettere fine alla speculazione nel mercato
energetico europeo". Lo scrive in una nota Dario Tamburrano,
europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
"Nella lettera tre sono gli interventi normativi richiesti. Il
rinnovo del meccanismo di correzione del mercato, in scadenza il
31 gennaio 2025, che fissa un tetto sul prezzo del gas
all'ingrosso così da continuare a proteggere l'Europa dai picchi
e dai prezzi fuori mercato. Contestualmente chiediamo di
abbassare il tetto massimo di 180 euro/MWh e di esaminare le
opzioni legislative per dissociare il prezzo del gas da quello
dell'elettricità. La povertà energetica è una emergenza europea
e bisogna intervenire urgentemente, la Commissione dimostri di
avere a cuore i suoi cittadini e non la speculazione", conclude
Tamburrano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA