Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pe, bene piano ambizioso del Montenegro di aderire a Ue nel 2028

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pe, bene piano ambizioso del Montenegro di aderire a Ue nel 2028

Podgorica continui i sostanziali progressi nelle riforme

BRUXELLES, 13 maggio 2025, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Via libera della Commissione Esteri del Parlamento europeo alla relazione sulla valutazione dell'esecutivo Ue dei progressi del Montenegro nel percorso di adesione compiuti nel 2023 e 2024. Nella relazione, adottata con 51 voti a favore e 7 contrari, si sottolinea lo schiacciante sostegno dei cittadini montenegrini e della maggioranza degli attori politici per l'adesione all'Ue nel 2028 e si accolgono con favore i progressi del Paese nell'attuazione delle riforme e misure legate all'Ue "sostenuti da un calendario ambizioso".
    Gli eurodeputati chiedono inoltre a Podgorica di continuare i sostanziali progressi nella riforma elettorale, nella riforma del sistema giudiziario, nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Nel testo si esprime una seria preoccupazione per le interferenze maligne dei Paesi terzi, le attività di destabilizzazione, gli attacchi informatici, le minacce ibride e le campagne di disinformazione. "Accogliamo con favore i chiari progressi del Montenegro nel suo percorso verso l'Unione europea, in quanto rimane il principale Paese candidato tra gli Stati dei Balcani occidentali.
    Allo stesso tempo, sottolineiamo l'importanza di riforme efficaci in settori chiave come la libertà dei media, la legislazione elettorale e la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata" ha dichiarato il relatore Marjan Šarec (Renew), sottolineando "il sostegno pubblico costantemente elevato all'adesione all'Ue" dei cittadini in Montenegro. "Ciò - aggiunge -conferma che il processo di adesione all'Ue non è solo un obiettivo politico, ma anche un impegno sociale più ampio, fondato sulla fiducia nei valori e negli standard europei".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.