Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oggi nel mondo il Tiramisù Day,a Trieste il clou della festa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oggi nel mondo il Tiramisù Day,a Trieste il clou della festa

Il dolce è nato in Friuli Venezia Giulia tra gli anni '50 e '60

TRIESTE, 21 marzo 2017, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto oggi in tutto il mondo il primo Tiramisù Day. La festa del più famoso dolce italiano è stata celebrata globalmente, dopo esser nata da un'idea di Clara e Gigi Padovani, autori del libro "Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato", e del patron di Eataly Oscar Farinetti.
    Il successo dell'iniziativa è stato sancito dalla Rete, tanto che l'hashtag #tiramisuday è arrivato al primo posto tra i trend italiani di Twitter.
    Il cuore della festa è stato in serata, nel nuovo centro Eataly di Trieste, alla presenza dei coniugi Padovani. "Abbiamo scelto Trieste - spiega Gigi, giornalista e scrittore - perché il tiramisù nasce proprio in Friuli Venezia Giulia fra gli anni '50 e '60: una prima ricetta, senza mascarpone, è spuntata a Pieris, e l'altra a Tolmezzo, con il mascarpone". Secondo Padovani il tiramisù "è un dolce che unisce l'Italia e non la divide: ci sono i savoiardi del Piemonte, il mascarpone lombardo, il caffè di Trieste e il marsala... di Marsala".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza