Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

3/a corsia A4: ok progetto sub lotto tratto Gonars-Villesse

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

3/a corsia A4

3/a corsia A4: ok progetto sub lotto tratto Gonars-Villesse

Realizzato Ati CMB Carpi con Consorzio Integra e Cgs Spa

TRIESTE, 26 aprile 2018, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore alle infrastrutture del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro, come soggetto attuatore, ha firmato il decreto di autorizzazione al progetto esecutivo e ai lavori del secondo sub lotto (dal nodo A23-A4 fino a Palmanova) del quarto lotto Gonars-Villesse della terza corsia della A4.
    Il progetto e i lavori saranno realizzati dall'Ati CMB Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, dal Consorzio Integra Società Cooperativa e da Cgs Spa, che già sta lavorando nel primo sub lotto Gonars-Nodo di Palmanova. I lavori, che interessano i comuni di Gonars, Bagnaria Arsa e Palmanova, prevedono anche il completo rifacimento dello svincolo e del casello di Palmanova, il rifacimento di tre sottopassi stradali, due sottopassi ferroviari (tra cui quello Cervignano-Udine), e tre attraversamenti idraulici. Oltre 48 milioni di euro l'importo complessivo dell'opera, di cui 29,3 milioni sono riferiti ai lavori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza