/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival: Mittelfest 2018 entra nel vivo, prosa e musica

Festival

Festival: Mittelfest 2018 entra nel vivo, prosa e musica

Oggi "Hunger" a Udine, domani due prime italiane a Cividale

UDINE, 06 luglio 2018, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la giornata inaugurale, ieri, entra nel vivo stasera l'edizione 2018 del Mittelfest, festival della cultura mitteleuropea diretto da Haris Pasovic a Cividale sul tema dei 'Millennials', con l'arrivo in scena dell'atteso ''Hunger'' di Luk Perceval, uno dei migliori show della passata stagione in Germania, che sarà rappresentato per la prima volta in Italia. L'appuntamento sarà anche il primo di questa rassegna in collaborazione con il teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove il lavoro sarà allestito stasera. Chiusura di giornata a Cividale con il primo dei tre appuntamenti con la band di world music Vienna guidata dall'artista Dunkelbunt, al secolo Ulf Lindemann.
    Domani, sabato 7 luglio, saranno di scena a Cividale due prime nazionali: ''Tigermilk'', lavoro teatrale del regista Wojtek Klemm tratto da un romanzo di Stefanie de Velasco, e prima esibizione in Italia di Martynas Levickis, rivelazione lituana della fisarmonica,accompagnato dalla Vilnius City Ensamble Mikroorkestra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza