E' iniziata a Gorizia 'Via della
creatività' , il progetto ideato dall'Anac e realizzato assieme
a Palazzo del Cinema e Tesla Produzione con la direzione
artistica di Francesco Ranieri Martinotti. La prima masterclass
di una lunga serie che animeranno le sei giornate di Via
Rastello e procederanno in parallelo col premio Sergio Amidei,
è' stata tenuta dalla regista belga Jessica Woodworth, premiata
al Festival di Venezia 2006 per il suo film Khadak. Questa sera
Umberto Marino parlerà di creatività e intelligenza
artificiale.
Il 22 luglio sarà la volta del comico e autore partenopeo
Lello Arena che sarà protagonista diuna Masterclass sulla
sceneggiatura e l'attore, mentre il 24 luglio Beppe Gaudino e
Isabella Sandri terranno un breve corso sui segreti per rendere
più funzionale la sceneggiatura alle riprese.
Ad inaugurare questa prima edizione , che arriva esattamente
un anno dopo la versione zero, è stata il sottosegretario alla
Cultura, Lucia Borgonzoni.
Il primo passo goriziano è stato l'incontro in Comune con
il sindaco Rodolfo Ziberna e l'assessore alla cultura Fabrizio
Oreti. "Dalla formazione alla promozione passando per la
conservazione: con il Premio Amidei, l'Università, la Mediateca
e l'Archivio audiovisivo - ha commentato la Senatrice Lucia
Borgonzoni - per il sistema cinematografico Gorizia rappresenta
un punto di riferimento in Friuli Venezia Giulia e sta
diventando sempre più meta ambita dalle produzioni che la
scelgono come set di ripresa. Con il progetto Via della
Creatività si apre un altro importante capitolo a tema
internazionalizzazione. È mia intenzione - ha anticipato -
convocare un tavolo al Ministero per attivare una collaborazione
permanente tra la città, il Centro Sperimentale di
Cinematografia e Cinecittà". La visita è proseguita con
Francesco Donolato e Giuseppe Longo, rispettivamente presidente
e direttore del premio Sergio Amidei, e Cristian Natoli,
presidente di Anac Fvg, a Palazzo del Cinema e a Piazza della
Vittoria in pieno fermento per l'odierna inaugurazione della 42°
edizione del Premio intitolato al padre del neorealismo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA