/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commemorazione per Nazario Sauro, eroe della Grande Guerra

Commemorazione per Nazario Sauro, eroe della Grande Guerra

Mito ancora vivo. Fu giustiziato a Pola 107 anni fa

TRIESTE, 10 agosto 2023, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 10 agosto 1916, cioè 107 anni fa, l'irredentista italiano Nazario Sauro fu processato e giustiziato per alto tradimento a Pola dagli austriaci.

E come ogni anno, anche oggi a Trieste saranno svolte numerose e tradizionali celebrazioni: sarà deposta una prima corona di fiori al Cippo del parco della Rimembranza; poi sarà ufficiata una messa nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso - Sant'Antonio alla quale saranno presenti le autorità locali e infine sarà deposta un'altra corona d'alloro al Monumento di Piazzale Marinai d'Italia lungo le Rive, in centro città.

Perché è ancora molto forte il mito dell'eroe: Nazario Sauro sacrificò la propria vita per l'ideale dell'italianità.
    L'eroe era originario di Capodistria (oggi in Slovenia, all'epoca città sotto la dominazione austroungarica). Da giovane si arruolò nella Regia Marina italiana e in breve tempo fece una rapida e notevole carriera. Non poteva essere diversamente: nella sua carriera effettuò più di 60 missioni passando alla storia per il coraggio mostrato, quando non per l'incoscienza.
    Per questo fu insignito della Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza