/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperti 10 addetti che lavoravano in nero, sospese 2 aziende

Scoperti 10 addetti che lavoravano in nero, sospese 2 aziende

All'esito di controlli della Gdf in provincia di Pordenone

PORDENONE, 17 aprile 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I finanzieri del comando provinciale di Pordenone hanno effettuato una serie di controlli a diverse imprese, scoprendo in totale 10 lavoratori in nero, contestando sanzioni fino a un massimo di 152mila euro e proponendo la sospensione di due attività.
    Nel dettaglio, le Fiamme Gialle hanno individuato - all'interno di un terreno agricolo dell'avianese, intenti a potare le viti per conto di un imprenditore romeno - sei lavoratori in nero, 3 moldavi e 3 romeni, per i quali non risultava formalizzato il preventivo, obbligatorio, invio della comunicazione di assunzione al locale Centro per l'Impiego. A carico del datore di lavoro, i finanzieri hanno contestato sanzioni fino 105mila euro e hanno proposto, al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro, la sospensione dell'attività per l'impiego di personale senza contratto in misura superiore al 10% di quello regolarmente assunto.
    In occasione dell'evento "Naonian Tattoo & Motor Expo", tenutosi alla Fiera di Pordenone, le Fiamme Gialle hanno, inoltre, riscontrato l'impiego di 2 lavoratori italiani in nero, il primo addetto ad un'attività di tatuaggi e piercing e il secondo alla somministrazione di alimenti e bevande. Per ogni imprenditore la sanzione applicata arriva fino a 11.700 euro.
    I militari hanno anche scoperto, all'interno di un'attività di ristorazione di Fiume Veneto, 2 camerieri italiani in nero.
    Anche in questo caso, superata la stessa percentuale che sancisce la sanzione accessoria, è stata proposta la sospensione dell'attività.
    Dall'inizio dell'anno, sono 91 i lavoratori in nero e 42 quelli irregolari scoperti dalle Fiamme Gialle del Friuli Occidentale, ben più di uno al giorno; 73 i datori di lavoro sanzionati e 31 le proposte di sospensione delle attività inoltrate all'Ispettorato del Lavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza