Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spettacoli e incontri, Prefettura Trieste promuove la legalità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Spettacoli e incontri, Prefettura Trieste promuove la legalità

Iniziative dal 10 al 12/5 con DIA, Regione Fvg, forze ordine

TRIESTE, 07 maggio 2025, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Contribuire alla sensibilizzazione degli studenti di diverse fasce di età ai temi della lotta alla criminalità organizzata. E' lo scopo dello spettacolo di prosa e danza "Mafia: il mondo parallelo" che, partendo dal maxi processo di Palermo e dalla strage di Capaci, ripercorre le vicende di risposta dello Stato all'attacco della mafia. Lo spettacolo andrà in scena il 12 maggio al Teatro Stabile del Fvg - Politeama Rossetti, organizzato dalla Prefettura di Trieste in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Trieste.
    All'evento assisteranno oltre 2.300 studenti; lo spettacolo andrà in scena in due rappresentazioni successive. L'iniziativa ha il supporto organizzativo della Regione Fvg e del Comune di Trieste e di Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza. Hanno inoltre aderito la D.I.A. - Direzione investigativa Antimafia e l'Osservatorio regionale antimafia, ed ha collaborato la Fondazione CRTrieste.
    La rappresentazione teatrale sarà preceduta da eventi collaterali il sabato e la domenica precedenti. I dettagli del programma saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 8 maggio (h.12.30) in Prefettura a Trieste.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza