Contribuire alla sensibilizzazione
degli studenti di diverse fasce di età ai temi della lotta alla
criminalità organizzata. E' lo scopo dello spettacolo di prosa e
danza "Mafia: il mondo parallelo" che, partendo dal maxi
processo di Palermo e dalla strage di Capaci, ripercorre le
vicende di risposta dello Stato all'attacco della mafia. Lo
spettacolo andrà in scena il 12 maggio al Teatro Stabile del Fvg
- Politeama Rossetti, organizzato dalla Prefettura di Trieste in
collaborazione con l'Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di
Trieste.
All'evento assisteranno oltre 2.300 studenti; lo spettacolo
andrà in scena in due rappresentazioni successive. L'iniziativa
ha il supporto organizzativo della Regione Fvg e del Comune di
Trieste e di Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza. Hanno
inoltre aderito la D.I.A. - Direzione investigativa Antimafia e
l'Osservatorio regionale antimafia, ed ha collaborato la
Fondazione CRTrieste.
La rappresentazione teatrale sarà preceduta da eventi
collaterali il sabato e la domenica precedenti. I dettagli del
programma saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa
che si terrà giovedì 8 maggio (h.12.30) in Prefettura a Trieste.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA