Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go!2025, sale l'attesa per la tappa transfrontaliera del Giro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Go!2025, sale l'attesa per la tappa transfrontaliera del Giro

Sindaco Gorizia: 'Il 24 maggio data storica per il territorio'

TRIESTE, 10 maggio 2025, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sale l'attesa per la 14/a tappa del 108/o Giro d'Italia, che arriverà in piazza Transalpina, al confine tra Italia e Slovenia, nel pomeriggio di sabato 24 maggio. Gorizia insieme a Nova Gorica si prepara a vivere l'appuntamento, che rimane - ricorda una nota - una vetrina per dare visibilità al territorio, portando sotto i riflettori internazionali paesaggi, eccellenze e peculiarità, e per diffondere il messaggio di pace e collaborazione che anima la Capitale europea della cultura.
    Già nel 2021 il tracciato della tappa del Giro arrivata in piazza Vittoria è stato transfrontaliero, ma quest'anno il ritorno della carovana rosa celebra anche GO! 2025, ovvero il percorso condiviso di crescita che è stato intrapreso dalle due città.
    "Si tratta di un evento straordinario, il più grande in termini di ricaduta promozionale, con 700 milioni di spettatori in oltre 200 paesi di tutto il mondo. Sabato 24 maggio sarà quindi una data storica per il nostro territorio, ricca di emozioni che culmineranno nello spettacolo delle Frecce Tricolori al momento delle premiazioni", ha sottolineato il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, in occasione della conferenza stampa di presentazione. Anche il primo cittadino di Nova Gorica, Samo Turel, ha rimarcato la soddisfazione che accompagna questo evento, che sarà corredato da tanti appuntamenti collaterali.
    Intanto Gorizia nei prossimi giorni sarà vestita a festa per accogliere i corridori, con palloncini, bandierine e striscioni "rosa Giro" che correderanno strade e piazze del percorso. Già la facciata del Municipio in omaggio all'evento si tinge ogni sera di rosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza